E’ stato pubblicato Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.205 del 04-09-2018 il decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera […]
Linee Ferroviarie Regionali Di Rilevanza Per La Rete Ferroviaria Nazionale: Pubblicato Il Decreto
E’ stato pubblicato sulla G.U.R.I. Serie Generale del 5 giugno 2018, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante la “Individuazione delle linee ferroviarie regionali di rilevanza per la rete ferroviaria nazionale”. Con tale individuazione, il Ministero ha attuato quanto previsto nell’art. 47, comma 3 del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, […]
Giuseppe Bruno
Scopri di più sulla mia esperienza professionale e sulla mia formazione
Autore – Norma, quotidiano d’informazione giuridica
Dal 2015 collaboro come autore nella redazione di Norma, un quotidiano telematico d’informazione giuridica, diretto dalla prof. M. A. Sandulli e dall’avv. A. Scuderi. Cosa faccio Mi occupo quotidianamente della redazione di articoli e massime sulle principali pronunce di giustizia amministrativa e contabile. Negli ultimi tre anni ho pubblicato più di duecento contributi, occupandomi soprattutto […]
Praticante avvocato – Legal Research SL
Collaboro con i professionisti dello studio nello svolgimento di attività giudiziale e stragiudiziale in vari ambiti del diritto amministrativo e civile e, in particolare, su questioni relative ad appalti e contratti pubblici, servizi pubblici locali, urbanistica ed edilizia, energy, D.lgs. n. 231/01 e legge anticorruzione Attività svolte In particolare, mi sono occupato delle seguenti attività: […]
Licenze di polizia: i parenti pregiudicati legittimano il diniego?
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 15 febbraio 2018, n. 449 Il Tribunale Amministrativo Regionale di Catanzaro ha annullato un decreto del Prefetto di Catanzaro, con il quale sono state rigettate le istanze di rinnovo del decreto di approvazione delle guardie particolari giurate e della licenza di porto d’armi per difesa personale, a nome di un […]
Meno rigore per il PAT nel rito elettorale
Consiglio di Stato, sez. III, 5.2.2018, n. 744 Con l’ordinanza in esame,il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi sull’impugnazione di una sentenza del TAR Milano (concernente ricusazione candidatura alle elezioni di presidente della Provincia di Lodi), ha affermato un importante principio relativamente all’applicazione delle regole del Processo Amministrativo Telematico (PAT) al rito elettorale. Soprattutto riguardo […]
Immediata impugnazione del bando senza esagerare: l’impugnazione della base d’asta
L’estensione dell’immediata impugnabilità del bando anche alle clausole non autoescludenti, che rendano eccessivamente onerosa la partecipazione, non può coprire anche i casi non partecipazione derivante da scelte imprenditoriali.
[GUIDA] Niente domicilio presso la segreteria del TAR. E se non ho un domiciliatario?
Dal 1° gennaio 2018 non è più possibile indicare le segreterie dei TAR quale domicilio eletto in giudizi per i quali non si dispone di un domiciliatario. Con l’entrata in vigore dell’art. 25, co. 1-ter del cpa, infatti, il domicilio ex lege presso le segreterie (art. 25, co. 1 cpa) non trova più applicazione, ma […]
Accesso civico generalizzato… ma senza esagerare
TAR Lombardia, Sez. III, 11/10/2017, n. 1951 L’accesso civico generalizzato non può essere utilizzato in modo disfunzionale rispetto alla finalità di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione degli interessati all’attività amministrativa ed essere trasformato in una causa di intralcio al buon funzionamento dell’amministrazione. Pertanto alle istanze di accesso civico generalizzato si applicano […]